La ricetta di Maria Silvia di Onigo (Treviso)
Su una spianatoia impastate la farina con l’acqua, nel caso servisse aggiungete un uovo. Preparate poi il ripieno.
Tritate la soppressa veneta e sbriciolate gli amaretti. Unite il tutto alla polpa del vitello e aggiungete 1 uovo, il parmigiano, il pangrattato, una grattata di noce moscata, il sale, il pepe e un po’ di latte per ammorbidire il tutto.
Dividete la pasta in quattro e stendete un panetto per volta col mattarello. Fate dei dischi con un bicchiere e ponete sopra ad ogni disco circa un cucchiaino di ripieno e chiudete facendo uscire l’aria.
Date la forma di una mezza luna, poi rigirate e premete nel mezzo dando la forma di una caramella.
Cuocete in acqua bollente e salata per qualche minuto. Condite con burro fuso nocciolato (dal colore bruno) in modo da esaltare il gusto del ripieno.