La ricetta di Raffaella di Massa Marittima (Grosseto)
Fate scolare la ricotta per eliminare il siero in eccesso. Mescolate quindi la ricotta con la farina, l’uovo, il sale e il parmigiano. Amalgamate bene il tutto. Formate un panetto e fatelo riposare una decina minuti.
Intanto preparate il ragù di zucchine. Lavate e tagliate le zucchine a rondelle. Fatele appassire in padella con un filo di olio e uno spicchio d’aglio che poi toglierete.
Nel frattempo riprendete l’impasto e formate gli gnocchi. Prendete una parte del composto e lavoratelo formando un lungo cilindro, dal quale ricaverete degli gnocchi di circa 2cm.
Lessate le chicche per 1 minuto e mezzo (non di più) in acqua bollente e salata.
Preparate quindi anche la fonduta. In una padella mettete la fetta di formaggio blu precedentemente fatta a dadini, insieme al latte. Fate sciogliere il formaggio a fuoco lento. Dopodiché aggiungete il mascarpone. Quando gli gnocchi sono da scolare, unite il ragù di zucchine alla fonduta e scolateci le chicche. Spadellate per qualche istante e servite.