La ricetta di Rossella di Francavilla al Mare (Chieti)
Versate la farina su una spianatoia, lasciandone un poco da parte. Aggiungete le uova e cominciate ad impastare. Aggiungete la farina quindi quanto basta a creare un impasto compatto e non appiccicoso. Stendete quindi delle sfoglie con il mattarello e passatele sulla chitarra. Se non doveste avere la chitarra, fate una sfoglia sottile e arrotolatela su se stessa. Tagliate quindi la pasta in losanghe molto sottili.
In una padella fate rosolare uno spicchio d’aglio nell’olio, togliete l’aglio una volta dorato e fate soffriggere la pancetta tagliata a dadini. Intanto lessate la pasta in acqua bollente salata.
Scolate la pasta, ripassatela nell’olio con la pancetta e nel frattempo in una terrina amalgamate bene la ricotta con lo zafferano, la scorza grattugiata del limone, il parmigiano e il pepe. Spegnete e aggiungete il preparato di ricotta alla pasta, quindi servite.