Le ricetta di Edoardo di Roma
Per le crocchette:
- 500 gr salmone
- 20 gr olive nere denocciolate
- 20 gr capperi
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 filetti di alici
- 3 pomodorini datterino
- 2 fette di pane
- 1 uovo
- pangrattato
- olio extravergine d’oliva per friggere
Prendete un trancio di salmone da almeno 500 gr e tritatelo col frullatore a immersione con un po’ di olive nere denocciolate. Aggiungete un po’ di capperi, prezzemolo, un paio di alici e qualche pomodoro datterino.
Immergete la mollica del pane in acqua. Dopodiché strizzate e unite con il trito di salmone crudo preparato precedentemente. Unite un uovo e mischiate lasciando riposare 5-10 minuti. Fate delle crocchette e passatele nel pangrattato. Friggete così le crocchette in olio caldo.
Per i pomodori al forno:
- 4 pomodori rossi
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olive nere denocciolate
- pangrattato q.b.
- sale q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparate i pomodori al forno. Tagliate i pomodori in due e adagiateli in una teglia da forno unta con un filo di olio. Fate un trito di prezzemolo e olive e unitelo al pangrattato. Salate e cospargete i pomodori con questo composto. Fate cuocere in forno a 200° per 10 minuti. Servite le crocchette di salmone accompagnate dai pomodori al forno.