La ricetta di Maria Laura di Firenze
Mettete in ammollo i fagioli per tutta la notte. Il giorno dopo sgocciolateli e lessateli in abbondante acqua con la salvia, il rosmarino e l’aglio pelato, calcolando 45 minuti circa dal bollore. Scolateli e riducete in purea con il passaverdura, aggiungete una presa di sale e una macinata di pepe.
In un tegame abbastanza grande scaldate l’olio, versate la farina e fatela tostare mescolando su fuoco moderato per 1 minuto o poco più.
Aggiungete le cipolle pelate e affettate al velo, fatele appassire. Versate la purea di fagioli, mescolate, versate sopra il brodo di cottura dei fagioli e fate cuocere a fuoco bassissimo per circa 1 ora, unendo altro brodo se occorre. Spegnete il fuoco e servite subito, decorando a piacere con qualche fogliolina di salvia.
Questa farinata è ottima anche il giorno dopo ripassata in un tegame con un po’ d’olio e magari anche con qualche formaggio sopra, oppure su una piastra come la polenta.