Per l’impasto: mettere in una ciotola capiente la farina, il lievito di birra secco, lo zucchero.
Mischiare questi ingredienti e aggiungere l’olio, il sale e l’acqua tiepida.
Aggiungere acqua o farina a seconda se l’impasto si appiccica troppo alle dita (+ farina) o se risulta troppo duro (+ acqua). Lasciare lievitare nel recipiente stesso chiuso dalla pellicola trasparente (l’impasto si mantiene caldo e non forma la crosticina che farebbe se fosse a contatto con l’aria).
Tagliare l’indivia riccia e la scarola a pezzi di 3/4 cm. Lavare il tutto e preparare un soffritto in un ampia padella con olio, 2 spicchi d’aglio vestiti e incisi con la punta del coltello, un peperoncino sbriciolato e tre filetti di acciughe.
Lasciare insaporire e aggiungere una manciata di olive nere tritate.
A questo punto aggiungere le verdure scolate e girandole immediatamente. Continuare a girare più volte possibile ma senza fretta.
In 5 minuti sarà pronta.
Aggiustare di sale.
In un altra padellina antiaderente tostare a fuoco vivace dei pinoli. Saranno pronti non appena tendono al marrone. Mettere da parte. Nella stessa padellina versare un giro d’olio e lasciare scaldare.
Tuffarci una cipolla viola tagliata sottile e sfumarla con del vino bianco.
Aggiungere un mestolino d’acqua e portare a cottura correggendo di sale.
Dall’impasto prendere una pallina di 100g e lavorala con le mani infarinate per renderla sferica.
Schiacciarla tra le dita o poggiandola sul piano di lavoro.
Quando si avrà un disco di 7/8cm di diametro e spesso circa 1 cm è pronta.
Cuocerla in forno a 200° per 10 min o su una piastra già calda e a fiamma bassa per 7/8 min per lato.
Intanto unire pinoli e le cipolle con le indivie.
Spaccare a metà in orizzontale la focaccia e mettere dentro le verdure con qualche scaglia di pecorino romano.