La ricetta di Mara di Possagno (Treviso)
Formate una pastella con spinaci, farina, acqua, uova, una presa di noce moscata e una di sale; sbattete la pastella con la frusta e lasciatela riposare poi per mezz’ora.
Nel frattempo preparate un recipiente con acqua fredda e portate a bollore l’acqua salata in una pentola abbastanza profonda; usando l’apposito colino per spӓtzle, fate cadere la pastella nell’acqua bollente. In mancanza del colino, è possibile spalmare la pastella su un tagliere inumidito e fate scendere nell’acqua bollente piccole fettuccine di pastella accompagnandole con un coltello.
Appena gli gnocchetti vengono a galla, raccoglieteli con una schiumarola o con un setaccio e immergeteli nell’acqua fredda.
Scaldate il prosciutto tritato nel burro, aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare brevemente. Poi aggiungete panna, sale, pepe e grana padano. Togliete gli gnocchetti dall’acqua fredda usando una schiumarola, sgocciolateli per bene e metteteli nella pentola con il condimento. Scaldate per pochi minuti e servite.