Le ricette di Ameriga di Paderno Dugnano (Milano)
Ossibuchi al pomodoro
- 4 ossibuchi
- farina q.b.
- ½ cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 noce di burro
- sale e pepe q.b.
- qualche cucchiaio di salsa di pomodoro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 dita di vino bianco
- scorza grattugiata di 1 limone
Tagliate la pellicina ai lati degli ossibuchi per evitare che si arriccino durante la cottura e infarinateli leggermente. Mettete sul fuoco una teglia larga e bassa con la cipolla, il sedano e la carota tritati e il burro, e quando le verdure saranno rosolate unite gli ossibuchi .
Fateli ben dorare e conditeli con sale e pepe, quando avranno preso un bel colore bagnateli con il vino bianco facendolo evaporare. Aggiungete quindi la salsa di pomodoro e un mestolo d’acqua.
Coprite la teglia e fate cuocere per circa un’ora. Qualche minuto prima di servire in tavola unite un cucchiaio di prezzemolo tritato con un pezzetto di scorza di limone grattugiata. Mescolate bene e servire gli ossibuchi con la loro salsa.
Fave con cipollotto fresco
- 1 kg fave fresche
- olio d’oliva q.b.
- 2 cipollotti freschi
- sale e pepe q.b.
In una padella ampia soffriggete nell’olio i cipolotti tagliati a rondelle sottili, compreso un poco di gambo verde, e quando saranno dorati unite le fave; regolate di sale e pepe, aggiungete un mestolino di acqua, mettete il coperchio e cuocete a fiamma bassa.
Se il composto asciuga troppo aggiungete qualche cucchiaio di acqua.
Quando le fave saranno tenere conditele con un filo di olio a crudo, salate e pepate.