Rivisitazione della ricetta della signora adriana da ischia
Pulire e lavare i calamari tagliando via i tentacoli che si dovranno tritare e mettere da parte.
Tagliare per lungo la sacca di ciascun calamaro aprendola a libro.
Passarla nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, al quale precedentemente si devono unire il pecorino, il prezzemolo e l’aglio tritato e il sale.
Così impanati friggere ogni calamaro e tamponarlo con carta da forno.
Preparare intanto il sugo con dell’olio, un aglio e i tentacoli dei calamari tritati. Aggiungere la polpa di pomodoro, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e del basilico.
In una teglia unta con dell’olio formare degli strati alternando i calamari fritti, il sugo, la provola e il formaggio grattugiato. Finire con questi ultimi e spolverizzare anche con una manciata di pangrattato.
Cuocere in forno a 200° per 20 minuti, o fino a quando la parte superiore non risulti ben gratinata.