La ricetta di Lina di Cave di Conca della Campania (Caserta)
Per la pasta:
- 2 uova
- 250 gr zucchero
- 750 gr farina
- 100 gr margarina
- 250 ml latte
- 1 bustina di lievito
In una zuppiera unite le uova e lo zucchero, sciogliete la margarina a fuoco lento e unitela col latte. Girate bene ed infine unite il lievito con la farina. Quando il composto e ben lavorato stendete la pasta con il mattarello e con una forma rotonda di 5 cm di diametro fate tanti cerchi. Infornare a 100°C per circa 20 minuti controllando la cottura. Ad ogni pezzo di pasta già cotta svuotatela nel mezzo e mettete da parte.
Per la crema pasticcera:
- 3 uova
- 300 gr zucchero
- 200 gr farina
- 500 ml latte
- 500 ml acqua
- 1 bustina di vanillina
- buccia di 1 limone
- 500 ml panna per dolci
Preparate quindi la crema. In una casseruola unite le uova con lo zucchero e girate bene. Aggiungete la farina con la vanillina, versate piano il latte, l’acqua e il limone grattato. Mettete sul fuoco lento e girate sempre allo stesso verso. Quando la crema si sarà addensata togliete dal fuoco e versatela in una zuppiera di vetro.
Per la decorazione:
- 500 ml Alchermes
- zucchero q.b.
- 1 pacchetto di pirottini n° 5
- 1 pacchetto di foglioline verdi
Aggiungete la panna (montata precedentemente) alla crema fredda e mescolate bene.
In un piatto fondo versate l’Alchermes diluito con un po’ di acqua mentre in un altro piatto piano versate un po’ di zucchero. Aprite tutti i pirottini e le foglioline verdi.
Prendete i pezzi di pasta preparati in precedenza e bagnateli nell’Alchermes, aggiungete la crema nel buchetto che è stato scavato precedentemente. Fate anche l’altra metà e accoppiatele formando così una palla, passate la pesca nello zucchero con velocità, aggiungete la fogliolina e deponete la pesca nel pirottino. Quando tutte le pesche sono preparate mettete un’ora nel frigo ed infine servite.