La ricetta di Claudio di Ariccia (Roma)
Per pasta la pasta brisè:
- 500 gr farina “00”
- 250 gr burro morbido
- 80 gr acqua fredda
- sale q.b.
Lavorate assieme la farina e il burro freddo, aggiungendo poco a poco l’acqua e il sale, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 15 minuti prima di utilizzarlo.
Per il ripieno:
- 500 gr verza
- 150 gr speck
- 2 uova
- 150 gr provola affumicata
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pizzico di peperoncino tritato
- olio extravergine di oliva q.b.
Nel frattempo tagliate finemente la verza e sbollentatela, quindi scolatela e ripassatela in una padella con aglio, olio e poco peperoncino.
Versate la verza in una terrina e fatela raffreddare. Quindi aggiungete lo speck a pezzetti, un uovo e la provola affumicata in pezzetti e mescolate accuratamente.
Prendete l’impasto dal frigorifero e dividetelo in due parti.
Stendete la prima parte con il mattarello fino ad ottenere la circonferenza della teglia da forno.
Foderate la teglia con carta da forno e adagiatevi la sfoglia di pasta con il ripieno.
Stendete anche la seconda porzione di pasta brisè e ricavate delle strisce che dovrete utilizzare per decorare la torta rustica come fosse una crostata. Sbattete l’uovo rimasto e spennellate la torta. Mettete in forno a 180° C per 40 minuti circa, controllando la cottura.