La ricetta di Santina di Gavorrano (Grosseto)
Scaldate il latte. In una ciotola grande sciogliete il cubetto di lievito con metà del latte caldo, aggiungete piano piano un po’ di farina e amalgamate per bene. Versate il latte restante, tutta la farina, lo zucchero, il sale e con la mano sbattere per 7 minuti fino a che si incominciano a vedere le bollicine. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 30 minuti in luogo caldo e asciutto. Una volta lievitata la pasta, mettete 1,5 litro di olio in una padella con i bordi alti e attendete che l’olio sia ben caldo. Nel frattempo portate vicino ai fornelli la ciotola con l’impasto e una ciotola con dell’acqua fredda. Quando l’olio è pronto, bagnatevi le mani e prendete un po’ di impasto. Con i due pollici fate un buco in mezzo per formare una specie di ciambellina. Immergete così la zeppola nell’olio. In un pentolino a parte sciogliete il miele con la buccia d’arancia e il liquore. Una volta sciolto prendete le zeppole scolate su carta assorbente e passatele nel miele. Impiattatele cospargendole con zucchero semolato.