In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale.
Setacciare la farina e aggiungerla, poco alla volta, alle uova mescolando con una frusta a mano per evitare che si formino i grumi. Alternare alla farina il latte, sempre continuando a sbattere con la frusta.
Aggiungere alla fine lo zucchero vanigliato e un cucchiaio di rhum ( se l’impasto é troppo denso aggiungere un po’ più di latte).
Il nostro impasto é pronto.
Lasciare riposare una mezz’oretta, quindi preparare le crêpes utilizzando una pentola antiaderente e un mestolo per versare l’impasto. Lasciare dorare da entrambi i lati e farcire a piacere con nutella, zucchero a velo o marmellata.
E’ importante imburrare ad ogni crêpe la pentola per non farle incollare.
In Belgio si utilizza inoltre uno zucchero rosso, chiamato « cassonade », estratto dalla canna da zucchero o dalla barbabietola.
Non credo di averla visto in Italia.
Bon appetit !