Pulire e lavare i friarelli. Metterli in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, del sale e con un poco d’acqua per non farli appiccicare senza annacquarli troppo. Portarli così a cottura.
Sbattere l’uovo con il sale e del prezzemolo tritato in una scodella e lasciare da parte.
Intanto ricavare dei dischi, magari aiutandosi con un bicchiere, col centro della fetta del pane in cassetta.
Scottare le cozze facendole aprire leggermente. Mettere da parte i gusci e tagliare per lungo ogni cozza aprendola a libro.
Prendere un disco di pane, mettere al centro dei friarelli cotti in precedenza, una fetta di mozzarella, due cozze aperte a libro e ricoprire con un altro disco di pane. Fare lo stesso procedimento altre 3 volte.
Passare ciascun “panino” nell’uovo sbattuto col sale e il prezzemolo e poi immergerlo nella pastella fatta di acqua farina e succo di limone.
Friggere infine in olio caldo. Scolare su carta da forno e impiattare così: mettere i dischi di pane al centro del piatto, giro a giro mettere i gusci delle cozze, ogni 4 gusci porre una fettina di limone tagliata a triangolo. Cospargere il tutto con del prezzemolo tritato.
Il piatto è pronto, così fatto è buonissimo ma anche bello da vedere!